LA PADELLA E COZZO VITURO (m 1507)
Accompagnatori: AE Giovanni Lo Brano, AE Massimiliano Patricola, Gianfranco Fontana
Appuntamento alle ore 7,30 a Piazza Croci e partenza con auto proprie per Scillato e Strada statale per Polizzi Generosa (località S. Cono).
La Padella è una grande formazione carsica, che si trova alle pendici del gruppo montuoso madonita di Monte Cervi, che prende il nome dalla sua caratteristica forma. L’ampia e profonda conca è sormontata da ripide pareti verticali al cui interno si alternano ampie zone di materiale detritico ed una fitta boscaglia composta da varie essenze quali aceri, lecci e frassini; rimangono altresì tracce di antiche carbonaie. Il “manico”, invece, è costituito da una ripida e stretta gola all’interno della quale si formano alcuni salti d’acqua ed è riccamente ricoperta da vegetazione. Sin dai tempi più antichi, suscitò la curiosità degli abitanti locali al punto da tramandarsi leggende.
L’escursione consisterà in un percorso ad anello che ci condurrà in vetta a Cozzo Vituro, dopo esserci tuffati all’interno della Padella.
Colazione al sacco
Il termine dell’escursione prevista per le ore 18,30
Scheda Tecnica:
Dislivello: m 1000;
Lunghezza del percorso: 15 km ca.;
Tempo di marcia: ore 8,30;
Natura del percorso: Stradella, sentiero, terreno naturale su ripido pendio roccioso per ca. 1,5 km e tratti di pietraia (EE)
Note: Obbligatorio l’uso di Scarponi , si consiglia l’uso di bastoncini da trekking e di ghette; ogni partecipante dovrà avere con sé la torcia frontale.
Contributo spese di locomozione €. 7
Per partecipare all’escursione è richiesta la prenotazione contattando Giovanni al numero 3316029343 oppure Massimiliano al numero 3389745353
I non soci che intendano partecipare all’escursione corrisponderanno un contributo di partecipazione di € 5
I non soci dovranno inoltre scaricare dal sito Cai il modulo di adesione, compilarlo e recarsi in Sezione in via Nicolò Garzilli 59 il giovedì antecedente l’escursione (17:30-19:00) per stipulare l’assicurazione infortuni giornaliera obbligatoria di eur 8,40.
In caso di condizioni meteo climatiche non favorevoli il percorso potrà essere sostituito con un’escursione a Pizzo Antenna e Monte Cervi (Madonie) con salita da Mandria del Conte e discesa da Portella Colla.