IV° Festa CAI Sicilia
NOTIZIE IMPORTANTI PER CHI HA PRENOTATO LA PARTECIPAZIONE AD UNO O PIU’ EVENTI DELLA MANIFESTAZIONE
Per ovvie esigenze organizzative, tutte le attività sono riservate a chi ha già comunicato la propria partecipazione compilando l’apposito form, le iscrizioni si sono concluse.
È necessario che ciascun equipaggio auto si coordini in autonomia su luogo ed orario di incontro a Palermo.
Si invitano tutti i partecipanti e rileggere con attenzione le schede tecniche delle escursioni alle quali parteciperanno.
Le schede sono raggiungibili ai link in fondo a questa pagina.
Per ciascuna escursione abbiamo individuato un coordinatore dei partecipanti della nostra sezione; al fine di ovviare a disservizi e fraintendimenti dell’ultimo minuto, ciascun autista, dopo essersi raccordato con il proprio equipaggio, è invitato cortesemente a contattare il coordinatore dell’attività sotto indicato.
Per eventuali necessità e/o sopravvenienze contattate telefonicamente Massimiliano al numero 3389745353.
Per comodità riportiamo alcune indicazioni utili per tutti i partecipanti ed in particolar modo per gli autisti ed i nominativi di ciascun coordinatore.
Indipendentemente dalle indicazioni di seguito fornite, ciascun partecipante dovrà farsi trovare nel luogo di partenza dell’escursione prescelta ed all’orario indicato all’interno della scheda tecnica;
Per Monte delle Rose: Massimiliano Patricola tel. 3389745353
Partenza da Palermo alle ore 7 da Trionfante Antichità per SS Palermo – Agrigento (uscita Lercara Friddi) e proseguimento verso bivio Filaga e S. Stefano Quisquina.
Per Pizzo della Rondine: Antonella Militello tel. 3487002677
Suggeriamo la partenza da Palermo alle ore 7,45 per SS Palermo – Agrigento (uscita Lercara Friddi) e proseguimento verso bivio Filaga e S. Stefano Quisquina con proseguimento sulla SP24 in direzione Cammarata, fino al
Km 20,300 entro le ore 9,30
Per Mte Cammarata: Marco Bonamini tel 3486511813
Suggeriamo la partenza da Palermo alle ore 7,30 per SS Palermo – Agrigento, uscita San Giovanni Gemini e proseguimento in direzione Cammarata/San Giovanni Gemini con ritrovo dei partecipanti al Primo Rifugio punto di inizio dell’escursione riportata sulla scheda tecnica alle ore 9,30.
Per Pizzo Mondello: Luigia Di Gennaro tel. 3286655658
Partenza da Palermo alle ore 8,15 da Trionfante Antichità attraverso SS Palermo – Agrigento con uscita a Lercara, proseguimento verso Stefano Quisquina e Bivona.
Per Mte Hyppana: Nicola Restuccia tel. 3357290631
Partenza da Palermo ore 8,15 dalla stazione di servizio ENI lungo viale regione siciliana in direzione CT dopo il ponte di Bonagia, attraverso SS Palermo – Agrigento, uscita di Lercara Friddi, quindi proseguimento verso Bivio Filaga/Prizzi e successivamente dir. Palazzo Adriano. Ritrovo alle ore 10 presso il bevaio Prizzi
Per chi partisse da Palermo la domenica mattina per partecipare al Trekking dei Santuari di Santo Stefano Quisquina, la partenza da Palermo sarà in autonomia alle ore 7,00 attraverso la SS Palermo – Agrigento con uscita a Lercara Friddi e proseguimento verso Santo Stefano Quisquina. Il raduno è previsto alle
ore 9,00 presso il lastricato della Chiesa Madre.
Considerando l’alto numero di adesioni da ogni parte della Sicilia, raccomandiamo a tutti la puntualità.
Per tutti: porre attenzione agli autovelox lungo la Pa/Ag.
Chi ha prenotato il pernottamento per il tramite della Sezione, di seguito forniamo il numero di telefono e l’indirizzo della struttura che è già informata sulle sistemazione delle camere.
Hotel Halykos, via Bonfiglio 20 – Cammarata tel. 0922904296
Per ulteriori necessità potete contattare Massimiliano al numero 3389745353
Nei documenti scaricabili dai seguenti link trovate:
Schede Torrentismo e Trekking Fluviale
Schede Accompagnamento Solidale